CONCERTO DI CAPODANNO 2014

Festeggiamenti per San Giuseppe


Venerdì 19 marzo
Parrocchia di San Francesco D'Assisi

Programma religioso :

ore 8.00, celebrazione della santa Messa con
tradizionale Benedizione del Pane di San Giuseppe successivamente
saranno celebrate le santa messa alle ore 9.00 e 10.30;

ore 16.00, Solenne Processione per le vie cittadine con l'effigie del Santo

accompagnata dal Concerto Bandistico " Progetto Artistico Oritano "

al suo rientro sarà celebrata la Santa Messa presieduta dall'amministratore parrocchiale Don Rocco Erculeo.

Programma civile :

esplosione di "colpi scuri" alle ore 7.00 e ore 12.00;

ore 19.00, gli animatori ed i ragazzi dell' A. C. R. parrocchiale
presentano, presso i locali parrocchiali, la II edizione de "La Sagra della
Zeppola e dei dolci di San Giuseppe"

Alle ore 20.00, chiusura dei festeggiamenti in onore del Santo con il consueto
spettacolo pirotecnico che avrà luogo sul piazzale del cimitero nuovo

Riti Quaresimali: Scenni Cristu

Giovedì 4 marzo alle 15,30 iniziano ad Oria i Riti Quaresimali
con la processione dei "misteri della passione" che ogni giovedì,
sino a quello precedente la Santa Pasqua,
partendo dalla chiesa di San Benedetto,
arriverà alla Basilica Cattedrale dove sarà celebrata la Santa Messa.

Fonte video: http://www.oritano.it/


Fonte video: http://www.arpa-oria.com/


Grazie Tonino: Progetto Artistico Oritano

Festa del Patrocinio di San Barsanofio
20 Febbraio 2010

Foto scattata da Tonino Carbone
http://www.toninocarbone.it/



Festeggiamenti per il Santo Patrono


Sabato 20 Febbraio 2010:

La Solenne Processione per le vie cittadine
introdotta da S.E. Mons. Pietro Maria Fragnelli
Amministratore Apostolico della Diocesi
avrà luogo alle ore 16,00 accompagnata
dal "Progetto Artistico Oritano"
percorrendo il seguente itinerario:

Piazza Cattedrale, Via Q.M.Corrado, Via R.Lombardi, Piazza Carissimo,
Corso Umberto I°, Piazza Lama, Via M. Pagano,
Piazza Lorch, Via Dragonetti Bonifacio
(breve sosta presso la vecchia Parrocchia di San Francesco di Paola),
Piazza Donnolo, Via F. Milizia, Piazza Manfredi,
Via Roma, Piazza D. Albanese,
Via A.M. Kalefati, Via R.Lombardi, Via Q.M.Corrado, Piazza Cattedrale.

Al rientro la Solenne Celebrazione
sarà presieduta da Mons. Giuseppe De Santis,
Delegato diocesano ad omnia.

Concerto di Capodanno

Si terrà il I° Gennaio 2010
presso la Chiesa di San Domenico alle ore 19.30
il Concerto Musicale dell'Orchestra Giovanile dei Fiati dell'Associazione Culturale Musicale
"Progetto Artistico Oritano".

L'evento organizzato dalle Confraternite
SS. Rosario -Parrocchia San Domenico e
Maria SS. Immacolata - Parrocchia San Francesco
rappresentate dai priori
Carone Massimo e Anna Vecchio
sarà diretto dal Maestro ADRIANO IURLARO
alla sua prima esperienza di Direzione Artistica.

Sarà eseguito un programma che spazia dal genere Fantastico al Jazzistico, dal Sinfonico al Classico, comprendente brani di:
GEORGE GERSHWIN, JACOB DE HANN,
GIUSEPPE VERDI, ENNIO MORRICONE.

L' Associazione Culturale Musicale "Progetto Artistico Oritano" nell'augurarvi un Felice Anno 2010
RINGRAZIA anticipatamente tutti i collaboratori che hanno contribuito alla realizzazione di tale evento ed invita tutta la Cittadinanza a partecipare liberamente per condividere unitamente l'emozione musicale del primo giorno dell'anno. Auguri !

Corpus Domini



Domenica 14 giugno la Chiesa celebra la solennità dal Corpus Domini, cioè del Corpo e del Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo.L’universalità della Chiesa si manifesta nella simultanea glorificazione del Mistero Eucaristico in tutte le città del mondo che celebrano questa solennità. E anche la città di Oria, antica sede vescovile, porterà per le vie la presenza reale di Cristo nell’Ostia.Una consuetudine ormai in uso da diversi anni, vuole che ad organizzare la processione sia ogni anno, a turno, una delle quattro parrocchie cittadine (Basilica Cattedrale, San Domenico, San Francesco d’Assisi, San Francesco di Paola); quest’anno spetta alla Comunità Parrocchiale di “San Francesco d’Assisi” accogliere nelle proprie vie il passaggio del Corpus Domini.Il programma delle celebrazioni vede la solenne Santa Messa presieduta nella Basilica Cattedrale da Mons. Michele Castoro, Vescovo di Oria, alle ore 18.00; al termine della Messa, attorno alle 19.00, avrà luogo la processione, che si snoderà per le vie cittadine attraverso il seguente itinerario: piazza Cattedrale, via Quinto Mario Corrado, via Renato Lombardi, piazza Gennaro Carissimo, corso Umberto I, piazza Domenico Albanese, via Roma, piazza Manfredi (con sosta per la preghiera eucaristica), piazza Lorch, via Mario Pagano, via Trento, via Tripoli, via Mogadiscio, via Martiri della Libertà, via Asmara, via Latiano, via Epitaffio, viale Regina Margherita, via XXIV Maggio, via Giacomo Leopardi, via Epitaffio, via Treviso, via Giacinto D’Oria, piazza Lama. La conclusione della processione, attorno alle ore 20.30, sarà in piazza Lama, dove il Vescovo impartirà ai fedeli presenti la Benedizione Eucaristica.I parroci hanno invitato i fedeli residenti nelle vie dove passerà la processione ad onorare il passaggio dell’Eucarestia addobbando le strade - come da tradizione – con fiori, luci e drappi.

Festeggiamenti in onore di S. Antonio di Padova

13 Giugno 2009
La solenne Processione in onore di S. Antonio
avrà luogo in Oria
dalle ore 19.00
a partire dal piazzale antistante il
Santuario di S. Antonio - Istituto Antoniano Maschile

Per l'occasione sarà presente
l'Icona di S. Annibale
poichè la processione in onore della stesso
in programma il 1 Giugno 2009
è stata rinvia per condizioni metereologiche non ottimali allo svolgimento