SWING BLUES NIGHT

PROGETTO ARTISTICO ORITANO
diretta dal Maestro IURLARO ADRIANO
con la professionalità e l'impegno, nel dare un volto nuovo alla tradizione bandistica Oritana
organizza SWING BLUES NIGHT
concerto musicale che si terrà
in ORIA il 2 Agosto 2011 alle ore 21.30
presso la Scalinata Pasquale Astore.
organizza SWING BLUES NIGHT
concerto musicale che si terrà
in ORIA il 2 Agosto 2011 alle ore 21.30
presso la Scalinata Pasquale Astore.
Per l'occasione sarà eseguito un repertorio che va oltre il tradizionale genere musicale bandistico
comprendente brani di
C. Calloway, H. Mancini, Gherswin, L. Prima, P. Pia.
comprendente brani di
C. Calloway, H. Mancini, Gherswin, L. Prima, P. Pia.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare
Corpus Domini 2011
Basilica Cattedrale - Diocesi di Oria - Parrocchia San Francesco di Paola in San Barsanofio - Domenica 26 Giugno 2011
Programma
Ore 18,00 - Basilica cattedrale: Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Vincenzo Pisanello;
Ore 19,00 - Solenne Processione con il seguente itinerario: piazza Cattedrale, via Quinto Mario Corrado, via Renato Lombardi, corso Umberto I, piazza Domenico Albanese, via Roma, piazza Manfredi ove ci sarà una breve sosta per la Benedizione Eucaristica, via Francesco Milizia, piazza Donnolo, via Francavilla, via Ciriaco, via G. D’Oria, via Martiri Idruntini, via Dei Cretesi, via Dei Bizantini, via Degli Japigi, via Erodoto, via Dei Messapi, via Torneo dei Rioni, via Machiavelli, via Beneficio, via Cadorna, la Processione si concluderà presso la Parrocchia San Francesco di Paola in San Barsanofio.
La Solenne processione sarà accompagnata dalla Banda Cittadina " Progetto Artistico Oritano "
Si invitano tutti ad accogliere Gesù Eucarestia addobbando le strade con fiori, luci, drappi, bandierine.
12 e 13 Giugno 2011 - Festeggiamenti in onore di Sant’Annibale e Sant’Antonio di Padova
Programma Religioso
Domenica 29 maggio
Giornata della famiglia
Ore 18,30: Santa Messa presieduta da Padre Nicola Mogavero
Lunedì 30 maggio
Giornata degli insegnanti catechisti ed educatori
Ore 18,30: Santa Messa presieduta da Padre Vito Putignano
Martedì 31 maggio
Giornata degli ammalati
Ore 18,30 Santa Messa presieduta da Padre Mario Gallucci
Ore 19,15 Spettacolo teatrale Parietone “in viaggio per scoprirsi”
Mercoledì 1 giugno
Festa di Sant’Annibale
Ore 08,00 − 09,00: Santa Messa
Ore 10,00: Omaggio floreale “Scuola Primaria De Amicis”
Ore 11,00: Santa Messa e benedizione delle spighe e delle gardenie
Ore 18,30: Concelebrazione Eucaristica
Giovedì 2 giugno
Ore 18,30: Concelebrazione Eucaristica presieduta da S. E. Mons. Vincenzo Pisanello, Vescovo della Diocesi di Oria
4 − 12 giugno
Preparazione alla festa di S. Antonio di Padova - 2011
Ore 19,15: Novena a S. Antonio presieduta da Jessie Martirizar Rogazionista Consultore Generale
Ore 19,30: Celebrazione Eucaristica
Lunedì 13 giugno
Solennità di S. Antonio di Padova
Ore 07,00 − 08,00 − 10,00: Sante Messe con benedizione e distribuzione del Pane di Sant’Antonio
Ore 11,30: Santa Messa con affidamento dei bambini a S. Antonio
Ore 17,30: Concelebrazione Eucaristica solenne presieduta da Padre Angelo Sardone Superiore Provinciale
Ore 18,30: Processione per le vie cittadine con le statue di S. Antonio e S. Annibale
Ore 21,00: Rientro della processione e benedizione con le reliquie.
Programma Civile
Domenica 12 giugno
Ore 20,30: Piazzale antistante l’Istituto Antoniano
Fricennu e mangiannu a Sanpascali
Sagra del fritto misto
Facimmu baldoria cu la pizzica a Oria
Grande spettacolo di pizzica con i gruppi:
Janda - Malarazza Ensemble - Kamhasci
Premiazione campionato di calcetto S. Antonio 2011 organizzato dal Rione San Basilio
Lunedì 13 Giugno
Ore 08,30: Giro cittadino della Banda “Progetto Artistico Oritano”
Ore 21,00: Grande Concerto della Banda musicale:
“Progetto Artistico Oritano”
con la partecipazione dei Cori polifonici:
San Pasquale “Andrea Dellomonaco”
Basilica Cattedrale “Maria SS. Assunta” ,
“Parrocchia San Domenico”
e la partecipazione di Nadia Martina.
La serata sarà animata da Annagrazia Angolano
Ore 22,00: Grande spettacolo di fuochi pirotecnici della ditta:
“Il Pirotecnico” di Gaetano Insogna
Un caloroso benvenuto ai forestieri.
CESARE BRAICO "UNO DEI MILLE" - Teatro VERDI - Brindisi - Concerto per il 150° Anniversario per l'Unità d'Italia

In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia,
si terrà Domenica 29 maggio alle ore 21.00,
presso il Nuovo Teatro Verdi di BRINDISI,
uno spettacolo dal titolo “Uno dei Mille”, di Ettore Catalano, presidente del Comitato di Brindisi della società Dante Alighieri.
uno spettacolo dal titolo “Uno dei Mille”, di Ettore Catalano, presidente del Comitato di Brindisi della società Dante Alighieri.

L’allestimento sarà curato dalla compagnia Teatro delle Pietre, per la regia di Fabrizio Cito e Marcantonio Gallo.
L’evento è inoltre sostenuto dalla Camera di Commercio, dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi.
L’evento è inoltre sostenuto dalla Camera di Commercio, dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi.
Tra i protagonisti ci saranno :
ASSOCIAZIONE CULTURALE MUSICALE
“PROGETTO ARTISTICO ORITANO”
Diretto dal M° Adriano IURLARO
CORO POLIFONICO "MARIA SS. ASSUNTA IN CIELO"
della BASILICA CATTEDRALE - ORIA
CORO POLIFONICO DI SAN PASQUALE
“ANDREA DELLO MONACO” - ORIA
“ANDREA DELLO MONACO” - ORIA
CORO POLIFONICO “SAN DOMENICO”
della Parrocchia SAN DOMENICO - ORIA
CORO PARROCCHIALE
“UGGIANO MONTEFUSCO”
diretti dal M° Mauro Mattei
Sarà eseguito un vasto programma musicale
che comprenderà varie scene e brani patriottistici come:
NABUCCO “G. VERDI”
INNO FRATELLI D’ITALIA (G. MAMELI)
BANDIERA DEI TRE COLORI
Perdonanza dei SS. Medici Cosimo e Damiano - Oria 25 e 26 maggio 2011
Programma Religioso
Martedì 17 maggio - Mercoledì 25 maggio
Novenario
Ore 18,30: Ogni sera Celebrazione Eucaristica
supplica ai SS. Martiri e venerazione delle Reliquie.
La celebrazione Eucaristica sarà ufficiata, ogni sera, da un sacerdote diocesano.
Mercoledì 25 maggio
Vigilia della Festa - Giornata degli Ammalati
Ore 18,00 e 11,00: SS. Messe
Ore 16,00: Processione degli Ammalati
Ore 18,30: Novenario
Giovedì 26 maggio
Festa della Perdonanza
Ore 08,00 − 09,30 − 11,00 − 17,00: SS. Messe
Ore 17,00: Solenne Pontificale del nostro Vescovo S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Pisanello
Animerà la Liturgia il Coro Polifonico “Maria SS. Assunta in cielo”, diretto dal M° Mauro Mattei
Ore 18,30: Processione cittadina secondo l’itinerario stabilito.
Mercoledì 1 giugno
Ore 16,30: S. Messa
Ore 17,00: Pellegrinaggio a piedi da Oria al Santuario di S. Cosimo alla macchia per la traslazione delle Reliquie dei SS. Medici
Mercoledì 25 maggio
Piazza Manfredi - Concerti Bandistici
Piazza Manfredi - Concerti Bandistici
Associazione Culturale Musicale “Progetto Artistico Oritano”
Maestro Direttore e Concertatore
Adriano Iurlaro
Concerto Bandistico “Domenico Nicoli” “Città di Erchie”
Maestro Direttore e Concertatore
Giuseppe Carrozzo
Giovedì 26 maggio - Piazza Manfredi - Concerti Bandistici
Gran Concerto Bandistico Associazione Musicale “G. Puccini” “Città di Racale”
Maestro Direttore e Concertatore
Grazia Donateo
Premiato Gran Concerto Bandistico “Città di Lecce” “Schipa - D’Ascoli”
Maestro Direttore e Concertatore
Paolo Addesso
In tarda serata un meraviglioso Festival di Fuochi Pirotecnici
Nei pressi di Contrada “Pezza dell’Abate” (Via Latiano)
Pirotecnica
di Insogna Gaetano - Taranto
Pirosud
di Truppa Armando - Latiano (BR)
Piazze e strade saranno artisticamente illuminate dalla pluripremiata ditta
Cav. Santoro Antonio e Figli - Montesardo (LE)
L’addobbo in cattedrale è curato dalla Ditta Aventaggiato R. & Antonio - Castrignano dei Greci (LE)
Massima ospitalità ai forestieri
Il Presidente Delegato
Ins. Cosimo Franco Di Bella
Il Presidente
Mons. Don Barsanofio Vecchio
Concerto di Primavera
Il Comitato Sagra dell'Uva
in collaborazione con
l'Associazione Culturale Musicale - Progetto Artistico Oritano
presenta
il
CONCERTO DI PRIMAVERA
che si terrà presso
La Parrocchia di San Francesco di Paola dedicata a San Barsanofio - Oria
Domenica 27 Marzo alle ore 20.00
Verrà eseguito un programma musicale
comprendente brani di
LUIS PRIMA
JACOB DE HANN
GIUSEPPE VERDI
ENNIO MORRICONE
dirige il Maestro
IURLARO ADRIANO
La Cittadinanza è invitata
Concerto per il 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA
L'Associazione Culturale Musicale PROGETTO ARTISTICO ORITANO
in collaborazione
con l'Associazione VISITOria
con l'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
Comitato Provinciale di Brindisi
con l'Associazione VISITOria
con l'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
Comitato Provinciale di Brindisi
unitamente al Coro "Maria SS. Annunziata" della Basilica Cattedrale - Oria,
al Coro Polifonico di San Pasquale "Andrea Dello Monaco" - Oria,
al Coro "Polifonico Parrocchiale" - Maruggio (TA),
è lieta ed orgogliosa
di invitare la Cittadinanza
di invitare la Cittadinanza
a partecipare al Concerto che si terrà Giovedì 17 Marzo 2011, ore 20,00
presso la chiesa di San Domenico, Oria
organizzato in occasione del 150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA
diretto dai Maestri
Adriano Iurlaro e Mauro Mattei
diretto dai Maestri
Adriano Iurlaro e Mauro Mattei
Concerto di Capodanno 2011
Le foto sono state scattate e gentilmente donate dal
Sig. Fernando Barone
Clicca sull'immagine per ingrandire
Iscriviti a:
Post (Atom)