CONCERTO DI CAPODANNO 2014

SOLENNITA' DI SANT' ANTONIO DI PADOVA


Santuario Sant' Antonio
Istituto Antoniano Maschile


Oria 13 giugno 2010

Festa di Sant'Antonio di Padova


PROGRAMMA RELIGIOSO

4 - 12 GIUGNO

NOVENA A S. ANTONIO
Ore 19.15 - Novena
Ore 19.30 - Celebrazione Eucaristica Presieduta e Predicata da P. Agostino Zamperini



DOMENICA 13 GIUGNO

SOLENNITA' DI S. ANTONIO DI PADOVA

Ore 07.00 - 08.00 - 10.00 - S. Messe con benedizione e distribuzione del pane
Ore 11.30 - S. Messa Solenne
Ore 17.30 - S. Messa
Ore 18.30 - Processione per le vie cittadine con la Statua del Santo
accompagnata dalla Banda Musicale "Progetto Artistico Oritano"


Ore 21.00 - Rientro della processione e benedizione con la reliquia del Santo e esibizione del Tenore Aldo Gallone che canterà "L'Ave Maria di Schubert"

PROGRAMMA CIVILE

SABATO 12 GIUGNO
Ore 21.00 - PIAZZALE ANTISTANTE ISTITUTO ANTONIANO
INGRESSO LIBERO
Nadia Martina
con JANDA ENSEMBLE POPOLARE
canti e suoni popolari del Salento e di tutto il Sud Italia

Nel corso della serata
"FRICENNU E MANGIANNU A SAMPASCALI"
Sagra del Fritto Misto

DOMENICA 13 GIUGNO

Ore 08.30 - Giro cittadino della Banda Musicale "Progetto Artistico Oritano"
Ore 21.00 - Fuochi pirotecnici della ditta: "II Pirotecnico” di lnsogna Gaetano
Ore 21.30 - Premiata Arboristeria Italiana In Concerto

Foto scattata il 13.06.2010
da Tonino Carbone

Clicca sulla foto e sei su Fotogallery

Vedi anche Slide a sinistra del Blog


Corpus Domini 2010



La solenne processione del Corpus Domini presieduta per la prima volta dal vescovo Mons. Vincenzo Pisanello
si svolgerà Domenica 6 Giugno 2010 per le vie cittadine
percorrendo l’itinerario che interesserà prevalentemente le vie appartenenti al territorio della parrocchia di “San Domenico”
poiché per scelta pastorale ogni anno ad essere coinvolta è una parrocchia diversa.

Ore 18.00 inizio Processione

con partenza da Piazza Cattedrale,

Via Quinto Mario Corrado, Via Renato Lombardi, Piazza Gennaro Carissimo, Piazza Domenico Albanese, Via Roma, Piazza Manfredi, Via Manduria, Via Gualberto De Marzo, Via Carlo Pisacane, Via Fontana del Principe, Via Zara, Via Carlo Pisacane, Via Trieste, Via Torre Santa Susanna, Via Sant’Annibale M. Di Francia, Via Monte Grappa, Via Monte Nero, Via Isonzo, Via Mario Pagano, Piazza Lorch,
terminando sul sagrato della chiesa di San Domenico.

La Solenne Processione sarà accompagnata dal Complesso Bandistico "Progetto Artistico Oritano"

Seguirà la solenne benedizione eucaristica del vescovo Mons. Vincenzo Pisanello

Festeggiamenti per San Giuseppe


Venerdì 19 marzo
Parrocchia di San Francesco D'Assisi

Programma religioso :

ore 8.00, celebrazione della santa Messa con
tradizionale Benedizione del Pane di San Giuseppe successivamente
saranno celebrate le santa messa alle ore 9.00 e 10.30;

ore 16.00, Solenne Processione per le vie cittadine con l'effigie del Santo

accompagnata dal Concerto Bandistico " Progetto Artistico Oritano "

al suo rientro sarà celebrata la Santa Messa presieduta dall'amministratore parrocchiale Don Rocco Erculeo.

Programma civile :

esplosione di "colpi scuri" alle ore 7.00 e ore 12.00;

ore 19.00, gli animatori ed i ragazzi dell' A. C. R. parrocchiale
presentano, presso i locali parrocchiali, la II edizione de "La Sagra della
Zeppola e dei dolci di San Giuseppe"

Alle ore 20.00, chiusura dei festeggiamenti in onore del Santo con il consueto
spettacolo pirotecnico che avrà luogo sul piazzale del cimitero nuovo

Riti Quaresimali: Scenni Cristu

Giovedì 4 marzo alle 15,30 iniziano ad Oria i Riti Quaresimali
con la processione dei "misteri della passione" che ogni giovedì,
sino a quello precedente la Santa Pasqua,
partendo dalla chiesa di San Benedetto,
arriverà alla Basilica Cattedrale dove sarà celebrata la Santa Messa.

Fonte video: http://www.oritano.it/


Fonte video: http://www.arpa-oria.com/


Grazie Tonino: Progetto Artistico Oritano

Festa del Patrocinio di San Barsanofio
20 Febbraio 2010

Foto scattata da Tonino Carbone
http://www.toninocarbone.it/



Festeggiamenti per il Santo Patrono


Sabato 20 Febbraio 2010:

La Solenne Processione per le vie cittadine
introdotta da S.E. Mons. Pietro Maria Fragnelli
Amministratore Apostolico della Diocesi
avrà luogo alle ore 16,00 accompagnata
dal "Progetto Artistico Oritano"
percorrendo il seguente itinerario:

Piazza Cattedrale, Via Q.M.Corrado, Via R.Lombardi, Piazza Carissimo,
Corso Umberto I°, Piazza Lama, Via M. Pagano,
Piazza Lorch, Via Dragonetti Bonifacio
(breve sosta presso la vecchia Parrocchia di San Francesco di Paola),
Piazza Donnolo, Via F. Milizia, Piazza Manfredi,
Via Roma, Piazza D. Albanese,
Via A.M. Kalefati, Via R.Lombardi, Via Q.M.Corrado, Piazza Cattedrale.

Al rientro la Solenne Celebrazione
sarà presieduta da Mons. Giuseppe De Santis,
Delegato diocesano ad omnia.

Concerto di Capodanno

Si terrà il I° Gennaio 2010
presso la Chiesa di San Domenico alle ore 19.30
il Concerto Musicale dell'Orchestra Giovanile dei Fiati dell'Associazione Culturale Musicale
"Progetto Artistico Oritano".

L'evento organizzato dalle Confraternite
SS. Rosario -Parrocchia San Domenico e
Maria SS. Immacolata - Parrocchia San Francesco
rappresentate dai priori
Carone Massimo e Anna Vecchio
sarà diretto dal Maestro ADRIANO IURLARO
alla sua prima esperienza di Direzione Artistica.

Sarà eseguito un programma che spazia dal genere Fantastico al Jazzistico, dal Sinfonico al Classico, comprendente brani di:
GEORGE GERSHWIN, JACOB DE HANN,
GIUSEPPE VERDI, ENNIO MORRICONE.

L' Associazione Culturale Musicale "Progetto Artistico Oritano" nell'augurarvi un Felice Anno 2010
RINGRAZIA anticipatamente tutti i collaboratori che hanno contribuito alla realizzazione di tale evento ed invita tutta la Cittadinanza a partecipare liberamente per condividere unitamente l'emozione musicale del primo giorno dell'anno. Auguri !